Taranto: Premiato medico del SS. Annunziata per prevenzione carcinoma prostatico


Dettagli
Annunciotizia d'interesse Territoriale
Taranto: individuare precocemente il carcinoma prostatico. Premiato un medico del SS. Annunziata.



la Medicina Nucleare del SS.Annunziata di Taranto potrà disporre di una terapia innovativa







Il dott. Antonio Notaristefano, della Medicina Nucleare del SS.Annunziata/S.G.Moscati di Taranto, ha presentato al Congresso Nazionale del GOIM uno studio sull’uso di un radiofarmaco per individuare precocemente la sede della recidiva nei pazienti affetti da carcinoma alla prostata in ripresa biochimica di malattia. Il contributo è stato premiato come uno dei tre migliori tra quelli presentati.







Nel corso del 24° Congresso Nazionale del Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale (GOIM), tenutosi nei giorni scorsi a Taranto, alcuni giovani studiosi hanno presentato delle comunicazioni relative a studi innovativi in ambito oncologico. I tre contributi scientifici giudicati migliori da una commissione di esperti sono stati premiati al termine dei lavori congressuali direttamente dal Prof. Ferdinando De Vita, Presidente del GOIM.







Tra i premiati si segnala il Dott. Antonio Notaristefano, Medico Nucleare della Struttura di Medicina Nucleare / Centro Diagnostica PET/TC) dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto, che ha presentato il contributo intitolato “Value of 18/f-PSMA-1007 PET/CT in patients with prostata cancer in biochemical relapsed of disease, previously subjected to prostatectomy” (“Valore di 18/f-PSMA-1007 PET/CT nei pazienti con cancro alla prostata in recidiva biochimica di malattia, precedentemente sottoposti a prostatectomia”).







Lo studio riguarda l’utilizzo di un radiofarmaco, il 18Fluoro-PSMA, nei pazienti affetti da carcinoma prostatico, precedentemente sottoposti a prostatectomia, in ripresa biochimica di malattia e con bassi valori di PSA (Antigene Prostatico Specifico), al fine di valutare precocemente dove esattamente si sta manifestando la recidiva. In altri termini, al dato biochimico (il PSA) viene associata un’immagine, in modo tale che il clinico sappia dove la malattia si sta ripresentando e possa programmare così il miglior trattamento terapeutico. Un basso PSA, infatti, vuol dire che la malattia è, con molta probabilità, ancora localizzata.







Lo studio ha consentito di individuare precocemente la localizzazione di malattia, consentendo di indirizzare i pazienti verso trattamenti locoregionali (cioè che interessano esclusivamente la sede della malattia), che siano radicalizzanti.







Lo scopo dello studio, in definitiva, è individuare precocemente la sede/le sedi di ripresa di malattia in pazienti affetti da carcinoma prostatico.







Si tratta di uno studio innovativo e importante nell’ottica della medicina di precisione, personalizzata e mirata, e anticipa la medicina del futuro, perché si stanno sviluppando radiofarmaci a scopo terapeutico, per una terapia selettiva sulle cellule prostatiche, associando, anziché il 18Fluoro-PSMA, il lutezio 177, sarà possibile avere un effetto terapeutico, viene semplicemente sostituito l’isotopo radioattivo passando così dalla fase diagnostica a quella terapeutica.







A breve, quindi, la Medicina Nucleare del SS.Annunziata di Taranto potrà disporre di una terapia innovativa per i pazienti affetti da carcinoma prostatico, offrendo un ulteriore importante servizio al territorio e ai pazienti oncologici. Ma per poter predisporre terapie efficaci, è importante sviluppare strumenti diagnostici sempre più precisi e in grado di individuare precocemente le patologie: ed è proprio sul valore della diagnostica che il Direttore (insieme al Dott. Giammarco Surico) del Congresso del GOIM , nonché Responsabile dell’Oncologia Medica dell’Ospedale Moscati di Taranto, Dott. Salvatore Pisconti, ha insistito particolarmente, dandole ampio spazio nel Congresso.



https://www.tarantoblog.it/2022/07/01/taranto-individuare-precocemente-il-carcinoma-prostatico-premiato-un-medico-del-ss-annunziata/?fbclid=IwAR2nOePdGHf-OuSrB270gMdpjSXPE3Ot6DwoNQwxM32NMkmxZZEch2ZPK3Q

ID annuncio: 17904238

CONDIVIDI QUESTO ANNUNCIO







Oppure chiama gianfranco nosi al:


3396405077





Annunci recenti della categoria Annunciotizie in provincia di Taranto (Puglia)

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 27-nov: da: gianfranco nosi Preferiti

Buongiorno. Oggi e domani due giornate stabili e miti. Ma da Venerdì a causa di una goccia fredda che arriverà dai balcani, si aprirà una fase di maltempo che ci interesserà per tutto il weekend con piogge, temporali, freddo e anche neve (sopra gli 800 mt) su alcune zone. M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 31-lug: da: sport girl Preferiti

⚡⚡⚡❤😘

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 08-lug: da: gianfranco nosi Preferiti

Settimana di caldo. Intenso da giovedì con punte di 40/41 nel prossimo weekend. M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 16-apr: da: gianfranco nosi Preferiti

Ad un passo dal CAMBIAMENTO, dal CALDO al FREDDO per tanti giorni. Ritorneremo indietro di almeno 1 mese e mezzo, e intanto già dal pomerigigo tornano piogge e temporali su alcune zone. M.Conenna

Comune: San Giorgio Ionico (Ta)

Annuncio inserito 21-set: da: eleonora galasso Preferiti

Buongiorno. Aria instabile in transito con piogge in atto sulla Puglia Centro Settentrionale, Basilicata e Campania. Qualche piovasco anche nel pomeriggio in attesa del brusco cambiamento che arriverà sabato. M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 16-set: da: gianfranco nosi Preferiti

Buongiorno. Nubi e piovaschi ad Ovest, tempo più stabile e soleggiato ad est. Ma nelle prossime ore, e nei prossimi giorni, è atteso un nuovo rinforzo dell’alta pressione con un incremento delle temperature. Poi novità! M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 03-ago: da: antonio nisi Preferiti

Buongiorno. Oggi e domani giornate calde e soleggiate (fino a 34/37 gradi). SABATO invece servirà l’ombrello. Arriverà intenso PEGGIORAMENTO con piogge e temporali! Deciso calo delle temperature. M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 23-lug: da: antonio nisi Preferiti

Buongiorno e buona domenica Anche oggi ennesima giornata calda con punte di 40/41 gradi! DOMANI e MARTEDÌ probabilmente le giornate più calde di tutta l’estate: picchi di 44°/45° gradi. Mercoledì calo termico (di 10°C) con massime non oltre i 34/35 e GIOVEDÌ tra 27 e 30...

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 04-lug: da: gianfranco sion Preferiti

Buongiorno. Anche oggi giornata soleggiata ma col rischio di qualche temporale e acquazzone sulle zone interne della Puglia e della Basilicata. Sarà così fino a domenica poi c’è il rischio concreto di un’intensa ONDATA di CALDO AFRICANO (da confermare). M. Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 23-giu: da: gianfranco sion Preferiti

Buongiorno. Oggi il PICCO del CALDO con punte di 40°C (alcune città sono già oltre i 30°C). Poi da DOMANI aria più fresca e deciso calo delle temperature. Vi annuncio già che la prossima settimana sarà gradevole con temperature non oltre i 27/32 gradi! M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 18-lug: da: gianfranco nosi Preferiti

Buongiorno ☀️ Ancora due giorni con temperature estive ma senza particolari accessi. Poi? Da giovedì è confermata un’intensa ONDATA di CALDO anche al Sud (Puglia e Basilicata) con temperature fino a 40 gradi, e anche oltre, per tutto il weekend. M.Conenna

Comune: Taranto (Ta)

Annuncio inserito 06-lug: da: gianfranco nosi Preferiti

Buongiorno ☀️ Siamo ad uno passo dalla svolta! Già da oggi le temperature inizieranno a calare e da domani prime avvisaglie di maltempo (temporali e piovaschi domani pomeriggio), in attesa del peggioramento e del grande fresco in arrivo da venerdì. M.Conenna

Comune: Martina Franca (Ta)

Annuncio inserito 21-lug: da: enrico miniero Preferiti

Un minuto di silenzio x tutte le multinazionali che lavorano nel campo della grande distribuzione alimentare x la perdita di fatturato avuta negli ultimi tre mesi di circa il 50% soprattutto le grandi catene di distribuzioni francesi .dovuto alla riapertura di ristoranti bar pizzerie e al ritorno...